Camera del Lavoro aperta contro il fascismo domenica 9 ottobre
Il 9 ottobre 2021 la sede di Roma della CGIL veniva assalita e vandalizzata da gruppi capeggiati da alcuni noti neofascisti.
Nella ricorrenza, l’8 ottobre 2022, si terrà a Roma una grande manifestazione della CGIL nella quale ribadiremo, ancora una volta, le priorità della nostra organizzazione e la piattaforma delle richieste che verranno portate al tavolo di confronto del nuovo Governo, la necessità di assumere provvedimenti straordinari ed urgenti in materia di: lotta al caro vita, interventi contro il caro bollette, aumenti salariali, riforma della legge Fornero, introduzione del salario minimo.
Ad Asti, per ricordare quanto accaduto, il 9 ottobre 2021, e riflettere su gli eventi che cento anni fa colpirono duramente le organizzazioni sindacali: la marcia su Roma, preceduta dagli assalti alle Camere del Lavoro dal 1919, l’assalto e la distruzione della Camera del Lavoro di Asti dell’agosto 1922 e la strage del 18 dicembre dello stesso anno alla Camera del lavoro di Torino, sino all’emanazione della legislazione sindacale fascista del 1926.
La CGIL di Asti organizza il 9 ottobre dalle ore 15, sotto i portici di Piazza Marconi sede della CGIL di Asti, l’iniziativa: “Camera del lavoro aperta contro il fascismo” con Mario Renosio, direttore dell’ISRAT di Asti, Francesco Scalfari, responsabile della Pastorale del Lavoro e le ACLI, Paolo Monticone presidente dell’ANPI di Asti ed il segretario della Camera del Lavoro di Asti Luca Quagliotti. La giornata si concluderà con la musica dei ROOM 5.